Product Description
“Animali di piazza” ci racconta, attraverso l’utilizzo di una canzone originale a ritmo narrativo circolare, la giornata di una contadina che si accorge di non avere tempo poiché impegnata a lavorare tutto il giorno; ha la terra da coltivare e gli animali da accudire: le galline e il maiale da sfamare, la mucca da mungere, le pecore da pascolare e tosare, la lana da filare, il cane e il cavallo da consolare ecc…
Con l’ausilio di alcuni elementi fantastici, nell’arco di una settimana avverranno i cambiamenti culturali e le trasformazioni di un’intera epoca, con nuovi valori e nuovi orizzonti.
Una magia che le permetterà di avere improvvisamente più tempo. La scoperta che esiste un “tempo” da poter utilizzare diversamente le farà conoscere cose nuove, ma ne perderà delle altre e intorno a lei tutto si trasformerà cambiando colore.
Il paese diverrà una città, gli elementi naturali diverranno artificiali e inizierà quindi una vita completamente diversa: la contadina si troverà trasformata in una perfetta cittadina.
Il personaggio vive e farà vivere direttamente allo spettatore le proprie emozioni; ma le sopraggiungeranno anche dei dubbi, poiché ha accanto a sé un piccolo animale che non è affatto contento di questi cambiamenti; la loro amicizia le farà considerare alcuni validi suggerimenti per coniugare la libertà individuale con il rispetto per l’ambiente.
Questa spettacolo teatrale è adatto anche a un pubblico di ragazzi con un’età compresa tra i 3 e gli 11 anni.
Commenti
Non sono presenti commenti o recensioni