Lo spettacolo “Ricordati…”di Giorgio Conte è la prosecuzione di un tour che prosegue da più di vent’anni, e che ha visto Giorgio Conte calcare palcoscenici italiani, francesi, spagnoli, tedeschi, svizzeri, olandesi, austriaci e canadesi. E’ un mix di canzoni dell’ultimo album e di brani scritti per altri interpreti, tra cui Ornella Vanoni, Mina, Milva, Mireille…
Lo Show è definibile futuristico e tecnologico ed adatto a soddisfare i Clienti amanti dell’HighTech e ricreare ambienti più sofisticati. ReacTj è uno dei pochi nel mondo a suonare il ReacTable, strumento elettronico innovativo che appaga occhi e orecchi. Le proposte musicali che lo strumento è in grado di offrire sono molteplici: si passa all’EDM,Trance,…
Un concerto travolgente, la sonorità potente e swing della musica manouche interpretata dal più grande artista vivente, maestro di tanti famosi artisti manouche, Dorado si presenta accompagnato dai figli Samson e Amati. Quest'ultimo considerato il vero erede di Django Reinhardt.
Simona Colonna con "Folli e folletti" - racconto musicale scritto, cantato e suonato con il suo inseparabile violoncello - accompagna il pubblico in un viaggio di 15 canzoni che disegnano ritratti di personaggi tragici, poetici, ma anche buffi spesso con origini nelle sue terre langarole. Notevoli le sue partecipazioni a livello internazionale di festival folk…
The Blue Dolls sono un trio vocale jazz-swing. Lo spettacolo è un revival di tutte le più popolari canzoni italiane, cantate in trio, dagli anni ‘30 agli anni ’60-’70-‘80, cioè dal Trio Lescano al Quartetto Cetra a Carosone, a Caputo, Paolo Conte, Buscaglione e via dicendo e colpisce per la simpatia e la freschezza delle…
Robin Gals: musica per i vostri eventi. Le Robin Gals o ragazze del Juke-Box sono la personificazione del mitico oggetto che popolava i locali pubblici di tutto il mondo, dagli Anni ’30 agli Anni ’90. La loro musica è adatta per eventi tipo: convention aperitivi matrimoni Il repertorio delle Gals va da brani di Glenn…
Tatè Nsongan è un percussionista camerunese, membro fondatore del gruppo dei Mau Mau. E' appena stato registrato il nuovo album di Tatè Nsongan. Per la prima volta, un doppio album, con moltissimo materiale offerto agli ascoltatori, che documenta l’incredibile varietà di stili dell’artista camerunese.
THE BOWINDOWS, trio composto da una parte di blues alla T-Bone Walker, una di swing alla Big Joe Turner ed una di hillbilly-uptempo alla Merle Travis, amano esibirsi in party, club, pub, teatri, festival, meeting e "bow-windows", ovunque sia richiesta un'atmosfera "warm'n'bluesy" dal mood semi-acustico.
Il concerto è un percorso artistico-culturale narrato in cui vengono rievocate attraverso i suoni, le parole e i colori, le radici profonde di un popolo millenario caratterizzato dalle prismatiche sfumature e dalle intensissime emozioni. Un viaggio nell’ intimità della storia e della cultura di un popolo trasnazionale.
Stanley Jordan, chitarrista americano tra le personalità più originali e significative nella storia di questo strumento, col rinnovo e l’estensione ai massimi livelli di una tecnica prima marginale come quella del Tapping (Two Handed Tapping); tecnica che gli consente un uso pianistico della chitarra.
Esuberante chitarrista francese definito dalla stampa “THE FRENCH KING OF FUSION” colpisce il pubblico con la magia della sua musica. Si distingue come fervido compositore di brani jazz, fusion, colonne sonore per film e in particolare di Zappostrophe, originale tributo a Frank Zappa.
Quando Mediterraneo e Balcani si incontrano... Nuova Musica... Nuova Energia... La Zuppa Kachupa. I Kachupa propongono un repertorio che spazia dai brani originali della band che ricalcano armonie e ritmi delle diverse culture del Mediterraneo, alle musiche tipiche-tradizionali del sud Italia.
Il tema dello spiritismo caratterizza il concerto, facendone il programma ideale per appuntamento "Halloween" di classe, collegando i capolavori della musica classica ad un evento di fascinazione trasversale. Al centro spicca il pianoforte romantico di Massimiliano Génot, coinvolto nella Danza Macabra con l' Orchestra attraverso il virtuosismo di Franz Liszt.
Colors è un concerto di canzoni rock e pop trascritte per quartetto d’archi: Il repertorio può essere adattato all' evento che state organizzando: matrimoni, aperitivi, cene di gala ecc... Tutte le canzoni che ascolterete, sicuramente le avete già sentite, ma con noi le riscoprirete in una veste completamente nuova. Come sempre quando entrano in gioco…
Gli Archimisti propongono una carrellata di brani adatti per la vostra cerimonia nuziale. La notte e il sogno sono stati spesso la fonte dell’ispirazione di alcuni compositori, mescolando capolavori della musica da camera con brani moderni. In programma pagine di Boccherini, Mozart, Schubert, Puccini, Gardel, Patty Smith.
L’anima di Maximo Francisco Repilado Muñoz - Compay Segundo- è sempre presente nel “Grupo Compay Segundo” ed irradia lo spirito cubano con questo gruppo, che ha assunto il suo nome dopo la sua scomparsa, perpetuando così la testimonianza di uno degli artisti più conosciuti al mondo.
RT @TeatroCarcano: MERCOLEDI 4 GENNAIO 2017 ore 16,00 e ore 20,30
Compagnia Acrobatica SONICS
LOCANDA LUMIÈRE
INFO:... https://t.co/TLROFqm…
29/12/2016 15:59:03
RT @FitzcarraldoFon: Vallerino: cultura segno di qualità della vita. L'industria è vincente quando c'è una cultura vincente #culturapiemont…
14/12/2016 09:11:27